Notizie
(ANS – Leopoli) – Il Centro di Formazione Professionale (CFP) “San Giovanni Bosco” di Leopoli è l’unico istituto cattolico e privato di formazione professionale in Ucraina, che unisce un’educazione di alta qualità all’accompagnamento spirituale e alla formazione valoriale ispirata al carisma di San Giovanni Bosco. Nonostante la guerra e le sfide del presente, il CFP di Leopoli continua a crescere con determinazione. Nel corso degli anni è diventato uno spazio sicuro e accogliente per:
(ANS – Cuenca) – In un clima di preghiera e speranza ecclesiale, dal 9 al 14 e dal 20 al 23 luglio 2025 si sono svolte l’esumazione, il trasferimento, il riconoscimento canonico e il trattamento conservativo dei resti mortali del Venerabile don Carlo Crespi Croci, sacerdote salesiano, presso il Santuario di Maria Ausiliatrice di Cuenca, dove riposeranno in modo definitivo.
(ANS – Roma) – Dal 17 al 27 luglio 2025 si è svolta a Roma la nona Assemblea Generale (AG9) dell’Istituto Secolare delle Volontarie di Don Bosco (VDB), a cui hanno partecipato 80 delegate in rappresentanza delle 1.082 Volontarie presenti nelle varie parti del mondo.
Interviste
-
Ecuador – Don Pierluigi Cameroni: “La comunicazione è importante per far conoscere un carisma”
(ANS – Quito) – Il Postulatore Generale per le Cause dei Santi della Famiglia Salesiana, don Pierluigi Cameroni, ha visitato l’Ecuador per accompagnare i processi relativi al Venerabile don Carlo Crespi e alla futura canonizzazione della Beata Maria Troncatti. In questa intervista rilasciata all’Ufficio Comunicazione dell’Ispettoria salesiana dell’Ecuador, ha condiviso lo scopo della sua visita, il valore della santità in questa terra e l'importanza della comunicazione per trasmettere il carisma di Don Bosco alle nuove generazioni.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
Thailandia – I missionari salesiani si uniscono alla saggezza indigena a Chiang Mai
- Lunedì, 21 Luglio 2025
(ANS - Chiang Mai) – I membri religiosi di tre gruppi della Famiglia Salesiana hanno partecipato questo mese al programma di Formazione dei Formatori (ToT, in inglese) per la Saggezza Ancestrale e gli Intellettuali Organici (OI) presso il “Centro di ricerca e formazione per la comunità religioso-culturale” (RTRC) di Chiang Mai. Il programma, sotto la guida visionaria di don Niphot Thianwiharn, attinge a oltre cinquant'anni di lavoro a fianco delle comunità indigene in tutta la Thailandia.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – Giornata Mondiale contro la Tratta di Persone: “Salesian Missions” punta sull’educazione e il sostegno sociale per i giovani a rischio
- Mercoledì, 30 Luglio 2025
(ANS – New Rochelle) – “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle, negli Stati Uniti, si unisce alle organizzazioni umanitarie e ai Paesi di tutto il mondo nel commemorare la Giornata Mondiale contro la Tratta di Persone. Nel 2013, gli Stati membri delle Nazioni Unite hanno infatti adottato una risoluzione che ha designato il 30 luglio come Giornata Mondiale contro la Tratta di Persone, mirando a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle vittime della tratta di esseri umani e a promuovere e tutelare i loro diritti.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
EDUCARE OLTRE LE DEBOLEZZE
- Venerdì, 13 Giugno 2025
IL MESSAGGIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Fabio Attard
L’incontro di Gesù con Pietro illumina e raffigura con una luce particolare la nostra missione di evangelizzatori ed educatori